Cesare Viel

Cesare Viel was born in Chivasso (Turin, Italy) in 1964.
He lives and works in Genoa, Italy.

 

SOLO SHOWS AND PERFORMANCES

2022
Corpi estranei (workshop, performance e nuovi modelli di produzione artistica), Fondazione Pietro e Alberto Rossini, Briosco (MB) / Centre Pompidou, Málaga / Villa Zito – Fondazione Sicilia, Palermo, Italy
Condividere frasi in un campo allargato, Galleria Milano, Milano in collaborazione con Pinksummer, Genoa, Italy

 

2021
Fuori base dentro base, Base/Progetti per l’arte, Florence, Italy

 

2020
Scrivere il giardino, Pinksummer, Genoa, Italy

 

2019
Più nessuno da nessuna parte, a cura di Diego Sileo, PAC, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milan, Italy

 

2017
Dar conto di sé. Figure, corpi, parole nell’opera di Cesare Viel, a cura di Francesca Pasini, Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti, Camogli, Italy
A passage to Camogli with Virginia Woolf, a cura di Francesca Pasini, Teatro Sociale, Camogli, Italy
Ab urbe Genua duo lykanthropi Romae (con Luca Vitone), Pinksummer goes to Rome, Rome, Italy

 

2016
Verso Jorn, a cura di Paola Valenti, Casa Museo Asger Jorn, Albissola Mare, Italy

 

2015
Infinita Ricomposizione, Pinksummer, Genoa, Italy
Gropius-Wittgenstein, nell’ambito di Performance-Architecture, a cura di Barbara Fassler e Domenico Lucchini, Teatro San Materno, Ascona, Italy

 

2014
Nel nome del Padre (con Luca Vitone), Istituto Italiano di Cultura, Montevideo, Uruguay
Virginia ai panni vecchi, a cura di Antonio Leone, Palazzo Branciforte, Palermo, Italy
Tirandosi in disparte il piu’ possibile, cacciandosi il piu’ possibile in un punto nascosto (lecture/performance), a cura di Paola Valenti, in collaborazione con Villa Croce-Museo d’Arte Contemporanea e Universita’ di Genova, Aula Magna, Facolta’ di Lettere, Genoa, Italy

 

2013
Il sogno di una cena (performance), a cura di Ilaria Bonacossa, Villa Croce-Museo d’Arte Contemporanea, Genoa, Italy
Tales and Things (con Donatella Landi), a cura di Martina Adami e Maura Favero, Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea, Università La Sapienza, Rome, Italy

 

2011
Facciamo fluire via le nostre frasi, a cura di Francesca Guerisoli, Fondazione Pietro Rossini, Briosco, Italy

 

2010
Solo ciò che accade, a cura di a.titolo, CeSAC-Il Filatoio di Caraglio, Caraglio, Italy
Giorno e notte, Casabianca, Bologna, Italy

 

2009
Cul de sac (performance nell’ambito di un progetto a cura di Eva Marisaldi), Fondazione Galleria Civica, Trento, Italy

 

2008
Cesare Viel, Pinksummer, Genoa, Italy
Cesare Viel. Mi gioco fino in fondo. Performance e installazioni, Museo d’Arte Contemporanea-Villa Croce, Genoa, Italy

 

2007
Un appuntamento (performance), Giardini pubblici, rue des Ecoles, Paris, France
Di nuovo una voce persiste (performance), Nuovo Teatro Colosseo, Fondazione Baruchello, Rome, Italy

 

2006
Progetto Bachmann (performance), a cura di Carla Subrizi, Fondazione Baruchello, Rome, Italy

 

2005
Sogno Campana (performance e installazione), a cura di Roberto Daolio, Rocca Sforzesca, Imola, Italy

 

2004
Cesare Viel, Pinksummer, Genoa, Italy
Tu che mi hai disegnato, a cura di Guido Curto, Fondazione Palazzo Bricherasio, Turin, Italy
To the Lighthouse. Cesare Viel as Virginia Woolf(performance e installazione), a cura di Mario Lupano e Daniela Lotta, Teatro degli Atti, Rimini, Italy

 

2003
Accendere una lampada e sparire (performance), Galleria Emi Fontana, Milan, Italy
Operazione Bufera (performance), KleinKunstTheater, Bolzano, e Fondazione Baruchello, Rome, Italy

 

2001
VIM. Very Italian Macho (con Luca Vitone), Galleria Emi Fontana, Milan, Italy
Didascalies (con Delphine Coindet e Samy Engramer), a cura di Hélène Chouteau, La Galerie, Noisy-le-Sec, France
Cesare Viel, Galleria Il Graffio, Bologna, Italy

 

1999
Lost in meditation(performance), Palazzo Nervi, Turin, Italy
Una frase per lo specchio di Hyperion e altri lavori, Galleria Antonella Nicola, Turin, Italy
Ritratto di un amico(performance), Hotel Roma, Turin, Italy
Trois artistes italiens (con Stefano Arienti e Annalisa Cattani), a cura di Gabi Scardi, Istituto Italiano di Cultura, Paris, France

 

1998
Seasonal Affective Disorder, a cura di Giorgio Verzotti, Galleria Artra, Milan, Italy
Le canzoni liberano la testa, Galleria Il Graffio, Bologna, Italy

 

1997
Una stanza per sé, Galleria Paolo Vitolo, Milano, Italy

 

1996
I folletti irritati (performance), Arte Fiera, Bologna, Italy

 

1994
Viaggiatori/Viaggiatrici, a cura di Francesca Pasini, Galleria Paolo Vitolo, Milan, Italy

 

1992
La comunità sintattica, Galleria Paolo Vitolo, Rome, Italy

 

1993
Esecuzioni comunicative, Galleria Paolo Vitolo, Milan, Italy

 

1991
Fra teatro e autografia, Galleria Neon, Bologna, Italy

 

1990
Noi gestiamo il disordine quotidiano del pensiero, Galleria Paolo Vitolo, Rome, Italy

 

1989
L’arte di fare facciate, Studio Oggetto, Milan, Italy

 

GROUP EXHIBITIONS

2019
Artissima Telephone, a cura di Ilaria Bonacossa e Vittoria Martini, OGR, Officine Grandi Riparazioni, Turin, Italy
Iniziamo da qui, a cura di Lorenzo Bruni, Galleria Frediano Farsetti, Milan, Italy
Insomnia Cookies, a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, Museo Internazionale delle marionette, Palermo, Italy
L’Ultimo Espaliù e il contesto italiano, a cura di Raffaele Quattrone, Rosalia Banet, Prieto Soutu, Real Academia de España, Madrid, Spain
Artworks that ideas can buy, a cura di Cesare Pietroiusti, Oplà-Performings activities, Arte Fiera, Bologna, Italy
Esercizi quotidiani, a cura di Luca Vitone, MoRE, Museum of refused and unrealised art projects, www.moremuseum.org

2018
100% Italia. Cent’anni di capolavori, Museo Ettore Fico, Turin, Italy
Pictorial Goose Turn, Pinksummer goes to Palermo, Galleria Pinksummer, Palermo, Italy

2017
Deposito d’Arte Italiana Presente, a cura di Ilaria Bonacossa e Vittoria Martini, Artissima 2017, Oval, Turin, Italy
Per una lezione di meno. Performative Lecture n. 1, a cura di Rachele Palma, Ca’ Tron, IUAV, Venice, Italy

 

2016
Frammenti di storie all’ascolto, a cura di RAM radioartemobile e Zerynthia, Casa di Reclusione di Paliano, Paliano, Italy
Studi Aperti, a cura di Francesca Gattoni e Andrea Grotteschi, varie sedi, Ameno, Lago d’Orta, Italy
Start Up. Quattro agenzie per la produzione del possibile, a cura di Maria Alicata e Carla Subrizi, Fondazione Baruchello, Rome, Italy

 

2015
Collezionare il futuro. 40 anni della collezione di Sergio Bertola, a cura di Chiara Oliveri Bertola e Ilaria Bonacossa, Villa Croce, Genoa, Italy
Zoom. Fotografia italiana dalla collezione Remotti, a cura di Francesca Pasini, Fondazione Remotti, Camogli, Italy

 

2014
Apulia Land Art Festival , a cura di Francesca Guerisoli, Bosco di Cardigliano, Specchia, Italy
Ha visto i colori divini del lago di Costanza?, a cura di Caterina Benvegnù, Spazio Thetis, Venice, Italy
Calcio d’autore, a cura di Cecilia Casorati e Anna Cestelli Guidi, Auditorium Parco della Musica, Rome, Italy

 

2013
Les Oiseaux, a cura di RAM, Nuit Blanche, Gaité Lyrique, Paris, France

 

2012
Forte Piano. Le forme del suono, a cura di Achille Bonito Oliva e Anna Cestelli Guidi, Auditorium Parco della Musica, Rome, Italy

 

2011
Hear me out, a cura di Cecilia Casorati e Claudio Libero Pisano, CIAC, Castello Colonna, Genazzano, Italy
Il Belpaese dell’Arte, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Cristina Rodeschini, GAMEC, Bergamo, Italy

 

2009
Living with, Galleria Raffaella Cortese, Milan, Italy
Archetime, a cura di Cecilia Guida, Tank Space, New York, USA
Camuflajes, a cura di Maite Méndez Baiges, Pedro Pizarro, Carla Subrizi, La Casa Encendida, Madrid, Spain

 

2008
Per adesso noi siamo qua, a cura di Lorenzo Bruni, Villa Romana, Florence, Italy

 

2007
La parola nell’arte, MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Italy

 

2006
Il vuoto al centro, a cura di Emanuela De Cecco, Comune di Montesilvano, Italy
Natura e metamorfosi, a cura di Marisa Vescovo,Urban Planning Exibition Center, Shanghai; Millenium Art Museum, Pechino, China

 

2005
Aperto per lavori in corso, a cura di Francesca Pasini e Lucia Matino, PAC, Milan, Italy
The Gesture, a cura di Sergio Risaliti, Marina Fokidis, Dafne Vitali, Quarter, Florence, Italy

 

2004
Dimensione follia, a cura di Roberto Pinto, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Trento, Italy
The Mythological Machine, a cura di Francesco Manacorda, Warwick Arts Centre, Coventry, UK

 

2003
Imperfect Marriages, Galleria Emi Fontana, Milan, Italy
Fragments d’un discours italien, Mamco, Genève, Swiss
Moltitudini/Solitudini, a cura di Sergio Risaliti, Museion, Bolzano, Italy

 

2002
Vis à vis. Autoritrarsi d’artista, a cura di Saretto Cincinelli e Cristiana Collu, MAN, Nuoro, Italy

 

2001
Short Stories, a cura di Roberto Pinto, La Fabbrica del Vapore, Milan, Italy
My Opinion, a cura di Francesca Pasini, Palazzo Lanfranchi, Fondazione Teseco per l’Arte, Pisa, Italy

 

2000
Fuori Uso 2000 -The Bridges, a cura di Emanuela De Cecco, Hou Hanru, Helena Kontova, Andreas Schlaegel & Angela Rosemberg, Lungo Fiume Sud, Pescara, Italy

 

1999
Oreste alla Biennale, a cura di Harald Szeemann, 48° Biennale di Venezia, Venice, Italy
Luogo Comune. Luoghi, storie e memorie nella e della città, a cura di Gabi Scardi e Alessandra Pioselli, Openspace, Milan, Italy

 

1998
Subway, a cura di Roberto Pinto, Metropolitana Milanese, Milan, Italy
La Ville, le Jardin, la Mémoire, a cura di Carolyn Christov Bakargiev, Hans Ulrich Obrist, Laurence Bossé, Villa Medici, Accademia di Francia, Rome, Italy
Bù, a cura di Sergio Risaliti, Palazzo delle Papesse, Centro Arte Contemporanea, Siena, Italy
Disidentico, maschile femminile e oltre, a cura di Achille Bonito Oliva, Palazzo Branciforte, Palermo, Italy

 

1997
Des Histoires en Formes, a cura di Gabi Scardi, Mari Linnman, Ingrid Martraix, Le Magasin, CNAC, Grenoble, France
Modi e luoghi, a cura di Roberto Pinto, La Posteria, Milan, Italy
Officina Italia, a cura di Renato Barilli, Galleria d’Arte Moderna, Bologna e altre sedi, Italy

 

1996
Ultime generazioni, XII Quadriennale d’Arte, Palazzo delle Esposizioni, Rome, Italy

 

1995
Aperto Italia ’95, a cura di Francesco Bonami, Emanuela De Cecco, Helena Kontova, Gabriele Perretta, Sergio Risaliti, Marco Senaldi, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Italy

 

1994
Soggetto/Soggetto, a cura di Francesca Pasini e Giorgio Verzotti, Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli, Turin, Italy
Europa ’94. Junge europäische Kunst in München, Galerie Gögger, Monaco, Germany

 

1993
June, a cura di Olivier Zahm, Galerie Thaddaeus Ropac, Paris, France
Nuova ingegneria per l’osservazione e lampi di genio, a cura di Sergio Risaliti, Villa Montalvo, Campi Bisenzio, Italy

 

1992
Molteplici Culture, a cura di Carolyn Christov Bakargiev, Ludovico Pratesi, Museo del Folklore-Convento di Sant’ Egidio, Rome, Italy
D’ora in avanti, a cura di Renato Barilli, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare, Italy

 

1991
Medialismo, a cura di Gabriele Perretta, Galleria Paolo Vitolo, Rome, Italy

 

1990
Italia ’90, ipotesi arte giovane, La Fabbrica del Vapore, Milan, Italy

 

1989
Yuppara, a cura di Elio Grazioli, Enrico Pedrini, Gabriele Perretta, Ex Ospedale Psichiatrico, Genoa, Italy
Metessi, a cura di Gabriele Perretta, Galleria Lidia Carrieri, Rome, Italy

 

1988
Gallery as artwork, Galleria Diagramma-Luciano Inga-Pin, Milan, Italy
Agire il mondo, a cura di Chiara Guidi, Palazzo Mediceo, Seravezza, Italy